Continua la crescita degli acquisti online di prodotti: nel 2020 sono stati raggiunti i 22,7 milioni di euro.I dati sono stati resi noti dall’Osservatorio B2c del Politecnico di Milano
Nel corso dell’epidemia gli acquisti online sono decollati e i lavoratori hanno scoperto i benefici dello smart working. Stare in casa ha determinato infatti…
Gli esperti lo chiamano «modello Nike». E’ la scelta fatta dal celebre marchio sportivo di chiudere tutti i suoi negozi, negli Stati Uniti e in Europa, per puntare solo sulle vendite on line.
Le valutazioni ora sono feedback. Facebook ha ritirato il sistema di valutazione tramite stelle. Ora quando i clienti vogliono scrivere una recensione, possono scegliere se consigliare o meno una pagina.
Per aiutare gli utenti ad ottenere un ROI migliore a lungo termine dalle attività di marketing, google ha creato una nuova esperienza Analytics più intelligente che si basa sulle proprietà App + Web introdotte l’anno scorso.
Perché il proprietario Jeff Bezos ha chiamato il suo famoso ecommerce “Amazon”? Il primo nome di Amazon in realtà fu “Cadabra”, dal magico slogan “Abra-Cadabra”. Quando per errore il suo avvocato disse “Cadaver”.
La legge della focalizzazione Le aziende che si sono focalizzate su un particolare settore o tipologia di prodotto, hanno un successo maggiore.. La gente gradisce siti specializzati dove poter trovare tutto una particolare tipologia di prodotto.