Informazioni
Bisogna prestare attenzione e valutare bene le opportunita’ di business e-commerce piu’ adatte alla tua azienda, ci sono diversi modelli di vendita on-line, il retail, il dropshipping e il private label sono sicuramente le piu’ utilizzate:
Il RETAIL: per intraprendere al meglio questa tecnica di vendita devi essere un grossista o un fornitore, in quanto chi fa retail si occupa di vendere prodotti di marchi conosciuti con brand importanti, quindi devi essere in grado di stringere accordi commerciali direttamente con le case produttrici per cercare di avere un margine che sia in grado di soddisfare l’utente finale e di garantirsi un proprio profitto.
Il DROPSHIPPING: chi intraprende questo tipo di business deve essere molto abile nel trovare costantemente prodotti nuovi che abbiano alto margine, visto cheil dropshipping non e’ altro che fare da tramite tra il cliente finale ed il produttore. Il funzionamento alla base sembra molto semplice ma in realta’ risultera’ molto complesso perche’ bisogna creare un annuncio con un prodotto gia’ esistente sul mercato, del quale non si ha un magazzino fisico, una volta che il cliente finale entra nel tuo annuncio e compra il prodotto ti devi occupare di evadere l ordine direttamente al produttore ,il quale spedisce direttamente al cliente, ovviamente questo tipo di business ha molte limitazioni e lati negativi, non essendo tu il produttore e vendendo un prodotto che probabilmente e’ gia inserzionato i tuoi margini di guadagno saranno molto limitati ,ed oltretutto non avrai la possibilita’ di gestire direttamente la spedizione e i relativi tempi di consegna
Il PRIVATE LABEL: Per utilizzare questa tecnica di vendita hai bisogno di determinati requisiti, conoscenze tecniche e strumenti necessari che ti faccano arrivare a creare un prodotto unico in una nicchia di mercato ben definita.Il private label o marchio privato consiste nel ricercare un prodotto con determinate caratteristiche ,valutare con attenzione pregi e difetti ,infine personalizzarlo e creare un proprio brand. Ivantaggi del private label sono molteplici, alto margine, prodotto unico nel suo genere, gestione personale della spedizione e pagamenti diretti con la piattaforma amazon.
Noi di accademia e-commerce abbiamo esperienza pluriennale nel campo e abbiamo la possibilita di darti una formazione molto dettagliata al riguardo per farti entrare da professionista nella piattaforma di vendita per eccellenza amazon,ti seguiamo passo dopo passo fino al raggiungimento dell obiettivo prefissato.
Per iniziare col piede giusto bisogna conoscere a fondo gli aspetti piu’ importanti, come la ricerca del prodotto, contattare le aziende, spedire i prodotti,le certificazioni e le dogane .
Iniziamo con:
RICERCA DEL PRODOTTO: tramite appositi strumenti di lavoro (tool) abbiamo la possibilita di analizzare la nicchia di mercato che ci interessa,vedere al dettaglio come si comportano i nostri competitor,il fatturato generato dal prodotto da noi attenzionato ,una volta individuato il nostro obiettivo bisogna concentrarci su pregi e difetti ,considerare se sia possibile migliorarlo in alcuni aspetti per personalizzarlo e creare cosi un proprio brand unico nel settore.
Seconda fase:
RICERCA DEL FORNITORE: una volta individuato il prodotto di nostro interesse possiamo contattare le aziende cinesi nei vari portali di e-commerce, i piu’ famosi sono alibaba, aliexpress, dhgate, zentradaecc…,Contattare il fornitore e richiedere il prodotto con le caratteristiche da noi fornite non e’ affatto semplice. Bisogna conoscere bene la mentalita’ cinese e tutte le caratteristiche del prodotto per stipulare un contratto di fornitura che sia in grado di tutelarci da eventuali brutte sorprese, ci sono aspetti fondamentali che bisogna considerare al fine di non avere problemi con l’ importazione innanzitutto le certificazioni necessarie, infatti per non incorrere in problemi con le dogane dobbiamo essere sicuri di aver importato un articolo che sia conforme alle normative europee, nel caso fosse privo di tali certificazioni , una volta arrivato in dogana in caso di non conformita’ la stessa puo’blocccare lo sdoganamento della merce e in alcuni casi distruggere il carico.
Terza fase:
APRIRE UN ACCOUNT: Una volta riusciti a realizzare il prodotto,abbiamo la necessita’ di essere registrati come venditori su amazon per poter iniziare fin da subito a vendere,quindi una volta entrati su seller centralaprire un account dedicato .Per aprire il proprio account amazonrichiedera’ diversi documenti innanzitutoto dobbiamo avere una societa’ o partita iva dopodiche scegliere se lavorare in FBA O FMB,nel primo caso la spedizione dei nostri prodotti dovra essere inviata direttamente nei magazzini amazon il quale si occupera della consegna al cliente finale. Nel secondo caso la spedizione della merce verra’ inviata in un luogo da noi prefissato,casa,ufficio,magazzino, e saremo noi a nostra volta a spedire il prodotto personalmente al cliente.
Quarta fase:
PUBBLICAZIONE DEL PRODOTTO: Per far si che il nostro prodotto sia accattivante abbiamo la necessita’ di curare al massimo alcuni aspetti, avere foto professionali ,parole chiave vincenti titolo e descrizione che siano in grado di rendere il nostro annuncio semplice da trovare,entrando in accademia ti inseganamo le migliori tecniche per rankarenei primi posti e tutti gli strumenti necessari per farti iniziare col piede giusto questo tipo di business in modo tale di avere la possibilita di vendere sin da subito.
Con questo breve tutorial abbiamo concluso le procedure fondamentali per entrare nel mondo dell’online, ovviamente abbiamo tralasciato molti argomenti di contorno ma tuttavia fondamentali perché tu possa essere in grado di entrare da protagonista in questo business molto profittevole senza commettere errori che potrebbero farti perdere tempo e denaro per questo ti consigliamo di affidarti all’accademia e-commerce e di seguire i nostri corsi.
ENTRA IN ACCADEMIA!!!