Ebay
Uno tra i più famosi marketplace per acquistare e vendere su Internet è senz’altro eBay: fondato da Pierre Omidyar nel 1995, nel corso del tempo ha contribuito a cambiare il modo di fare acquisti on line, offrendo la possibilità di comprare, tramite aste o con acquisto diretto, prodotti da qualsiasi parte del mondo. Su eBay, a differenza di Amazon, è possibile trovare migliaia di prodotti di ogni genere e venderne altrettanti: se sei un venditore, sarai lieto di sapere che puoi creare inserzioni gratuitamente e pagare una commissione solo se la vendita andrà a buon fine. Se sei un acquirente, invece, sarai contento di sapere che potrai trovare qualsiasi tipo di oggetto, nuovi e usati, e acquistarle facilmente potendo usufruire di notevoli tutele e garanzie da parte di eBay, potrai ad esempio interloquire direttamente con il venditore o compratore, potrai inoltre richiedere il tracking del prodotto ed eventuale reso.
COME CREARE UN ACCOUNT GRATUITO SU EBAY
Per acquistare prodotti su eBay è possibile cercare un prodotto e leggerne le caratteristiche anche se non si ha un account registrato. Inutile dire, però, che per procedere con l’acquisto dello stesso e usufruire di tutte le altre funzionalità del servizio è necessario procedere con la registrazione.
Per creare un account su eBay, occorre entrare nel sito ebay.com: nella pagina iniziale troverai diverse voci e per iniziare bisogna cliccare sulla voce “Registrati” collocata in alto a sinistra. Ora, una volta inseriti i tuoi dati Nome, Cognome, Indirizzo email, Password fai clic sul pulsante “Registrati”. Nel giro di pochi istanti riceverai un’email contenente un link di attivazione.
COME REGISTRARSI SU EBAY
Esistono diversi modi per registrarti su eBay. Se hai intenzione di vendere prodotti realizzati da te o acquistati per essere rivenduti, ti consigliamo di aprire un account Business, che permette di usufruire di alcuni benefici fiscali (è possibile fornire la partita IVA per il pagamento delle tariffe eBay al netto dell’imposta) e di registrare una ragione sociale. In questo caso, nella schermata di registrazione scorri verso il basso e fai clic sull’opzione “Registra un account professionale”. Inserisci quindi i dati richiesti come, ad esempio, Ragione sociale, Tipo di attività, Tipo di azienda e premi sul bottone “Continua” per proseguire con l’inserimento di ID utente eBay e Password.
Come ultimo passo, devi confermare la tua identità: seleziona la voce “Conferma” la tua identità con una carta di credito per inserire di dati della tua carta di credito, altrimenti scegli l’opzione “Conferma” la tua identità telefonicamente per ricevere tramite call center un codice di verifica.
VENDERE SU EBAY
Per iniziare fin da subito a vendere su eBay non è necessario un account business, puoi anche registrarti con un account base e successivamente fare il passaggio a livello professionale.
Per acquistare e vendere su eBay ci sono numerosi metodi di pagamento come, ad esempio, il bonifico bancario, il contrassegno, il vaglia postale, ma anche i più “tradizionali” PayPal e carta di credito. A decidere il metodo di pagamento di ogni singolo oggetto sono i venditori: per tutelarti da eventuali problemi,prima di acquistare verifica il metodo di pagamento accettato.
Nel sito di eBay, inoltre, avrai la possibilità di partecipare a vere o proprie aste per aggiudicarti un prodotto oppure comprarlo direttamente con “compralo subito”,inoltre, qualora il venditore lo consenta, potrai anche fare delle proposte di acquisto al prezzo che ritieni più congruo. Una volta registrato avrai la possibilità di creare fino a 50 inserzioni gratuite al mese, in modalità asta online e compralo subito senza prezzo di riserva. Bisogna sapere che, se la vendita va a buon fine, sono previste commissioni sul valore finale pari al 10% (escluso il costo di spedizione). Una volta portato a termine l’acquisto o la vendita del prodotto desiderato, sia venditore che il compratore hanno la possibilità di scambiarsi un feedback , che sarà molto importante per verificare l’affidabilità della persona proprietaria dell’account.
Vendere su eBay è una grande opportunità di business: per entrare a far parte di questo marketplace puoi affidarti a persone competenti ed affidabili che possono consigliarti al meglio come intraprendere questa attività, senza commettere errori. L’Accademia eCommerce ti consiglia e ti guida passo dopo passo alla creazione del tuo business su eBay: dalla registrazione dell’ account alla ricerca dei prodotti, al regime fiscale fino all’importazione e alla relativa vendita.