
Cosa è il Funnel, e perché è così importante
2 Febbraio 2020
Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo
14 Ottobre 2020Le leggi del marketing online

Le leggi del marketing online da tenere sempre in considerazione, sono:
LA LEGGE DELLA FOCALIZZAZIONE
Le aziende che si sono focalizzate su un particolare settore o tipologia di prodotto, hanno un successo maggiore.
La gente gradisce siti specializzati dove poter trovare tutto su una particolare tipologia di prodotto.
IL VANTAGGIO DEL FIRST MOVER
In poche parole, chi prima arriva, prima vince.
Chi prima occupa un determinato segmento di mercato, ottiene da subito il controllo delle risorse, le leggi iniziali del mercato e la leader tecnologica in termini di visibilità.
Con questo vantaggio, i primi-movers possono essere ricompensati con enormi margini di profitto e di uno status di quasi monopolio.
LA REGOLA DEL 1+1=3
In rete più si è grandi e tanto maggiore è il valore della società.
L’azienda che si ingrandisce, acquistando altre aziende o fondendosi con esse, aumenta il suo potere contrattuale nei confronti dei fornitori, dei partner e degli investitori.
Come afferma il suo ideatore Michael Livian, la somma di due aziende da come risultato un valore maggiore della somma delle 2 prese singolarmente, per cui si è coniata la definizione del 1+1=3.
LA REGOLA DELL’80/20 O LEGGE DI PARETO
Questa regola fu ideata nel lontano 1897 ed è ritenuta ancora oggi valida.
- il 20% dei clienti genera l’80% del fatturato
- il 20% delle giacenze di magazzino costituisce l’80% del suo valore
- l’80% dello stress è causato dal 20% delle persone con cui relazioniamo
- l’80% dei problemi di un’organizzazione è causato dal 20% degli elementi negativi che la compongono
- l’80 della clientela è interessata al 20% delle tuoi prodotti
- l’80% del valore di un sito web risiede nel 20% delle sue caratteristiche
LA CODA LUNGA
E’ un concetto che arriva dall’Inghilterra, il “long tall”.
Tale coda è comune a moltissimi e-commerce.
La maggior parte del fatturato di un e-commerce è generata dalle vendite di tutti i beni considerati di “nicchia”.

Vuoi conoscere altre tecniche di vendita?
