
Il “Modello Nike”: solo vendite online!
2 Dicembre 2020
Statistiche eCommerce 2020
7 Gennaio 2021Rivoluzione Covid = Smart Working + Commercio Elettronico. Questo è il futuro!

E-COMMERCE E SMART WORKING CAMBIANO I CONSUMI NELLA CRISI
Nel corso dell’epidemia gli acquisti online sono decollati e i lavoratori hanno scoperto i benefici dello smart working, al punto che oltre la metà – il 60,4% – preferirebbe continuare a lavorare da casa.
Stare in casa ha determinato infatti una forte spinta verso gli acquisti in rete da parte degli italiani.
Questo perché nei mesi passati se era possibile reperire i beni di prima necessità – sia pur con diverse limitazioni – l’accesso ad altre tipologie di beni invece era possibile solo attraverso l’utilizzo di Internet e la consegna a domicilio.
Nel rapporto AGI-Censis emerge che il decollo dell’e-commerce è essenzialmente dovuto all’intensificarsi egli acquisti più che all’aumento degli utenti: il 25,9% degli italiani dichiara di aver aumentato l’uso della rete a questo scopo.
E anche per il food delivery, c’e’ stato un vero e proprio boom.
COSA SI È COMPRATO ONLINE
Più di due terzi degli italiani maggiorenni hanno praticato l’e-commerce (probabilmente anche attraverso la collaborazione con i familiari maggiormente esperti nell’uso della rete), poco più del 40% si è fatto consegnare la spesa a domicilio e circa un terzo ha utilizzato servizi di food delivery.
PERCHÉ LA GENTE VUOLE LO SMARTWORKING
La ragione prevalente è la possibilità di continuare ad evitare rischi di contagio (sui mezzi pubblici o in ufficio) (32,5%), ma non mancano coloro che rimarcano una più ampia possibilità di far fronte ad esigenze familiari (16,5%) o perché ritengono questo modo di lavorare più produttivo ed efficiente (11,3%).
Se anche tu vuoi affacciarti al mondo dell’ecommerce o conosci qualcuno a cui suggerire una soluzione online, non esitare a contattarci.
Vuoi conoscere altre tecniche di vendita?
