Le web app, o anche conosciute come webapp, sono applicazioni online accessibili tramite un browser web. Queste applicazioni possono essere utilizzate su qualsiasi dispositivo con una connessione a internet, rendendole molto convenienti e accessibili. Le web app sono sviluppate utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript, che permettono di creare interfacce utente e funzionalità dinamiche.
In parole semplice è un’app che funziona su un server web e viene utilizzata attraverso un browser. Si può utilizzare da qualsiasi dispositivo ed è sufficiente che si abbia una connessione internet; anche se nel tempo alcune web app si possono utilizzare anche offline. Alcuni esempi di Web App possono essere per esempio Gmail che sostituisce microsoft outlook sul computer, Google calendar che sostituisce i calendari sul pc e così via.
Ci sono molte ragioni per cui le web app sono diventate così popolari negli ultimi anni. Ecco alcuni dei vantaggi più importanti:
Il processo di sviluppo di una web app inizia con la definizione dei requisiti e degli obiettivi dell’applicazione. Gli sviluppatori quindi progettano l’interfaccia utente e le funzionalità dell’applicazione utilizzando tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript. In seguito, l’applicazione viene testata e messa in produzione.
Per sviluppare una web app di successo, è importante che gli sviluppatori abbiano una comprensione profonda delle tecnologie web e delle best practice per la creazione di interfacce utente e funzionalità dinamiche. Inoltre, è importante che l’applicazione sia ben progettata e facile da usare per garantire che gli utenti la trovino intuitiva e piacevole da utilizzare.
Nel mondo delle Web Application o Web App qual’è la differenza con le app tradizionali. Il concetto di web app consente agli utenti un’interazione con le aziende reali con tutti i vantaggi della velocità. intuitività e praticità. Anche se possono sembrare simili alle app tradizionali, le web app si distinguono per vari fattori.
Oggi le web app sono cresciute per il loro potenziale e sono diventate importanti anche in ambito aziendale. Per creare un sito internet ad esempio, un’app scaricabile da tutti i dispositivi può essere d’aiuto. Un mondo ampio e di utilizzo vario
Le web app quindi sono programmi che sono memorizzati su server remoti e che vengono distribuite sulla rete utilizzando i browser. Le app mobili hanno però un limite che sta nella loro progettazione, queste nascono solo per una piattaforma, ciò vuol dire che non possono essere scaricate e utilizzate per un’app dedicata per esempio a iOS sui dispositivi Android o viceversa. Mentre una web app può essere accessibile da ogni browser e quindi capace di funzionare su ogni dispositivo anche con altri sistemi operativi.
Quindi, in termini di aspetto le due tipologie di applicazioni sono simili, non lo sono sul piano dell’utilizzo.
Le web app grazie ai moderni linguaggi di programmazione, hanno un’interfaccia che le rende intuitive da utilizzare.
Viste le differenze tra una web app e un’applicazione mobile, quali sono le differenze con i classici siti web? Si preferisce una web app per la sua struttura. Nella creazione di un sito internet, si devono creare diverse pagine web, che si devono connettere tra loro utilizzando un dominio da ospitare su un server e rendere accessibile mediante internet. Le web app invece, sono dei software accessibili da ogni browser. Ecco che per crearle ci sono i linguaggi di programmazione. Proprio per questo sono più veloci. Inoltre sono in grado di adeguarsi ai dispositivi su cui vengono visualizzate e sul piano grafico risultano essere più intuitive dando l’idea proprio di un’applicazione mobile.
Le web app sono utilizzate in molti settori, tra cui:
Questi sono solo alcuni esempi di come le web app sono utilizzate in molti settori diversi per fornire soluzioni convenienti e accessibili ai propri utenti. Con la crescente popolarità delle tecnologie web, è probabile che vedremo una continua crescita dell’utilizzo delle web app in molti altri settori.
Il prezzo di una web app varia in base alla complessità del progetto e al numero di funzionalità richieste. In generale, le web app tendono a essere più convenienti rispetto alle applicazioni tradizionali, poiché non richiedono una distribuzione su più piattaforme e possono essere utilizzate da qualsiasi dispositivo con una connessione a internet.
Le aziende possono scegliere di sviluppare una web app internamente utilizzando un team interno di sviluppatori o assumere una società di sviluppo di app per creare una soluzione personalizzata. In entrambi i casi, il costo può variare notevolmente in base alla complessità del progetto e al livello di personalizzazione richiesto.
In alternativa, molte aziende utilizzano piattaforme di sviluppo di app accessibili e convenienti, come Wix o Shopify, per creare semplici web app a costi contenuti. Queste piattaforme offrono molte funzionalità pre-costruite e modelli predefiniti che possono essere personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche di un’azienda.
In definitiva, il prezzo delle web app può variare notevolmente, ma in generale, tendono ad essere più convenienti rispetto alle applicazioni tradizionali e offrono una soluzione accessibile e conveniente per molte aziende e organizzazioni.